CANILE
I canili sono strutture di ricovero per i cani che si trovano in stato di abbandono. In origine la loro costituzione fu ideata per combattere il fenomeno del randagismo e per risolvere problemi di ordine pubblico e di natura sanitaria.
Attualmente l'associazione L.I.D.A.- Pinerolo gestisce, in regime di convenzione, con l'amministrazione comunale, dall'anno 2000, la struttura del Canile di Pinerolo. Tale attività vede il coinvolgimento di numerosi volontari che si occupano di svariate e numerose attività: dalla pulizia e manutenzione dei box e della struttura, alla socializzazione con i cani e alla promozione delle adozioni.
Il Canile di Pinerolo è situato alla periferia della città ed è inserito nel contesto di una piccola casetta indipendente. Difatti le dimensioni sono piuttosto limitate e questo consente di poter lavorare in una dimensione più umana. La struttura, come previsto dalla normativa vigente, è suddivisa in due zone:il canile sanitario costituito da 5 box, quest'area viene utilizzata come zona di isolamento per i cani appena arrivati che necessitano di un periodo di osservazione.
Il canile rifugio: costituito da circa venti box, è l'area di sosta dei cani ospiti della struttura e che attendono di essere adottati.
Le persone che operano nella struttura sono volontari che prestano gratuitamente il loro tempo al fine di alleviare il più possibile le sofferenze degli animali costretti a stare in Canile. I volontari sono organizzati su turni (mattino e pomeriggio) durante tutti i giorni della settimana
Per effettuare un'esperienza di volontariato presso il canile di Pinerolo non è necessario possedere competenze specifiche,è sufficiente avere tempo libero e amore per gli animali.Per ulteri informazioni chiamate Bruna al 3297375988.